DiGrande.it

Non Vedenti, Braille e Tecnologie di Stampa

Questo sito usa Cookie per personalizzare contenuti e annunci, fornire funzionalità per social media e analizzare i collegamenti. Chiudendo questo banner o continuando la navigazione acconsenti al loro uso.
Leggi la Cookie Policy di DiGrande.it

Stile libero

Fiction, satira, racconti, video, audio... in stile libero.
 

→ Mentre su Marte nevica. I dogmi e l'ignoranza di sapere

Renzo Coletti
03/05/2022 08:00
Che bel soggetto di disputa sofistica è quello che ci porti, Menone. È la teoria secondo la quale non si può cercare né ciò che si conosce né ciò che non si conosce: ciò che si conosce perché il conosciuto non abbiamo bisogno di cercarlo, ciò che non si conosce… Altre 2143 parole
 

→ Sopra e Sotto - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
28/04/2022 08:00
Eran venuti sù per la buja, erta scaletta di legno; sù, in silenzio, quasi di furto, piano piano. Il professor Carmelo Sabato - tozzo pingue calvo - con in braccio, come un bamboccetto in fasce, un grosso fiasco di vino. Il professor Lamella, antico alunno del Sabato, con due bottiglie di birra… Altre 2210 parole
 

→ I Tre Pensieri Della Sbiobbina - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
21/04/2022 08:00
Bene, fino a nove anni: nata bene, cresciuta bene. A nove anni, come se il destino avesse teso dall'ombra una manaccia invisibile e gliel'avesse imposta sul capo: - Fin qua! -, Clementina, tutt'a un tratto, aveva fatto il groppo. Là, a poco più d'un metro da terra. I… Altre 1842 parole
 

→ Sua Maestà - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
14/04/2022 08:00
Accanto alla tragedia, però, si ebbe anche la farsa a Costanova, quando fu sciolto il Consiglio comunale e arrivò da Roma il Regio Commissario. Quel giorno, Melchiorino Palì, nella sala d'aspetto della stazione, picchiandosi il petto con tutte e due le manine perdute in un vecchio pajo di guanti… Altre 4483 parole
 

→ L'Imbecille - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
07/04/2022 08:00
Ma che c'entrava, in fine, Mazzarini, il deputato Guido Mazzarini, col suicidio di Pulino? - Pulino? Ma come? S'era ucciso Pulino? - Lulù Pulino, sì: due ore fa. Lo avevano trovato in casa, che pendeva dall'ànsola del lume, in cucina. - Impiccato? - Impiccato, sì. Che spettacolo! Nero, con gli occhi… Altre 2544 parole
 

→ Biografia di Helen Keller. Tesi di laurea in psicologia del prof. Antonio Greco. Prima parte

Antonio Greco
05/04/2022 08:00
La Biografia di Helen Keller è proprietà intellettuale del professor Antonio Greco, che ne detiene tutti i diritti. Per ulteriori informazioni vedere i "COPYRIGHT DELL'OPERA" in fondo alla pagina. IL NATALE DI HELEN KELLER Helen Keller nacque il 27 giugno del 1880 in una piccola città dell'Alabama, in Tuscumbia… Altre 12065 parole
 

→ L'Avemaria di Bobbio - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
31/03/2022 08:00
Un caso singolarissimo era accaduto, parecchi anni addietro, a Marco Saverio Bobbio, notajo a Richieri tra i più stimati. Nel poco tempo che la professione gli lasciava libero, si era sempre dilettato di studii filosofici, e molti e molti libri d'antica e nuova filosofia aveva letti e qualcuno anche… Altre 2280 parole
 

→ Sole e Ombra - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
24/03/2022 08:00
I Tra i rami degli alberi che formavano quasi un portico verde e lieve al viale lunghissimo attorno alle mura della vecchia città, la luna, comparendo all'improvviso, di sorpresa, pareva dicesse a un uomo d'altissima statura, che, in un'ora così insolita, s'avventurava solo a quel bujo mal… Altre 4225 parole
 

→ Canta l'Epistola - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
17/03/2022 08:00
- Avevate preso gli Ordini? - Tutti no. Fino al Suddiaconato. - Ah, suddiacono. E che fa il suddiacono? - Canta l'Epistola; regge il libro al diacono mentre canta il Vangelo; amministra i vasi della Messa; tiene la patina avvolta nel velo in tempo del Canone. - Ah, dunque voi cantavate il Vangelo? - Nossignore… Altre 2400 parole
 

→ Per chi ama leggere in Braille: i Periodici della Fondazione Lucia Guderzo

Giuseppe Di Grande
11/03/2022 08:00
Il Braille merita considerazione 365 giorni all'anno. Per chi ama questo insostituibile sistema di crescita culturale, la Fondazione Lucia Guderzo offre pregevoli periodici in braille a tutte le persone, con disabilità visiva e non, al duplice scopo di offrire un servizio culturale ai propri lettori e allo stesso tempo valorizzare… Altre 397 parole