DiGrande.it
Braille and Technologies for Visual Impairment
Biblos mi ha risolto definitivamente i grossi problemi di stampa in Braille che prima espletavo con MS-DOS. Le migliaia di files di musica che con MS-DOS ho prodotto fin dal 1988 non avrei più potuto stamparli se non ci fosse stato Biblos.
Renzo, Italy

Biblos - The Accessible Word Processor

The Biblos blog, the accessible Word Processor for making braille, tactile graphics and much more
 

→ Formattazione del testo: i rientri e la loro applicazione alla stampa in braille

Giuseppe Di Grande
06/20/2024 08:00
In videoscrittura si riscontra un errore molto diffuso che consiste nell'utilizzo di spazi o tabulazioni per rientrare il testo dei documenti. Invece spazi e tabulazioni costituiscono elementi della videoscrittura aventi una funzione differente. In passato, l'utilizzo di questi strumenti poteva avere senso in caso di editazione di testi… 1176 more words
 

→ Biblos e collaborazione: Aiutaci a rendere Biblos ancora migliore

Giuseppe Di Grande
06/14/2024 08:00
Biblos è un word processor versatile, ricco di sezioni che necessitano di cura e manutenzione. Negli ultimi venti anni, mi sono dedicato sia alla programmazione del software sia alla creazione dei dati a suo corredo. Tuttavia, questi dati potrebbero essere creati, curati e mantenuti dagli utenti che desiderano collaborare alla… 738 more words
 

→ Esami di Maturità e Biblos: Il supporto tecnologico per gli studenti con disabilità visiva

Giuseppe Di Grande
06/13/2024 08:00
Siamo nel periodo degli esami di Stato e anche gli studenti con disabilità visiva si preparano ad affrontare questa importante prova. In questo articolo esamineremo come Biblos possa costituire un valido supporto tecnologico anche in questo campo. La maturità rappresenta un momento assai importante nella vita degli studenti che concludono… 1093 more words
 

→ Autonomia nella Stampa Braille: Un Passo Verso l'Inclusione e l'Indipendenza

Giuseppe Di Grande
06/12/2024 08:00
Negli ultimi 15 anni, in cui ho sviluppato in Biblos il sistema di stampa in braille di documenti e libri elettronici, ho offerto la mia consulenza a privati, professionisti ed enti per far loro raggiungere l'obiettivo di stampare in braille in modo indipendente dalle stamperie tradizionali. Tutti oggi possono stampare… 657 more words
 

→ Biblos: La Creazione di Audiolibri Perfetti per l'Ascolto in Movimento

Giuseppe Di Grande
05/31/2024 08:54
Nel vasto panorama delle funzionalità offerte da Biblos, una delle più amate e ampiamente utilizzate dai suoi utenti è senza dubbio la creazione di audiolibri. Grazie alle avanzate tecnologie di Text To Speech (TTS), Biblos può trasformare il testo contenuto nei documenti in una voce artificiale di alta qualità, creando… 964 more words
 

→ Software Biblos: Accessibilità e usabilità ottimizzate per un'esperienza di videoscrittura perfetta

Giuseppe Di Grande
05/29/2024 08:00
Uno dei tratti distintivi di Biblos risiede nella sua eccellente accessibilità. L'accessibilità, intesa come la capacità di un software di essere fruibile anche da persone che utilizzano tecnologie assistive per la lettura dello schermo, rappresenta una caratteristica fondamentale. Attraverso l'implementazione di soluzioni tecniche mirate all'interfaccia utente, Biblos… 1006 more words
 

→ Le tabelle, strutture a griglia stampabili anche in braille

Giuseppe Di Grande
05/24/2024 08:00
A volte si ha la necessità di inserire una tabella nei documenti, oppure nei documenti sono già presenti delle tabelle. Le tabelle sono particolari elementi con struttura a griglia, formate da colonne e da righe. Riga 1 Colonna 1 Colonna 2 Colonna 3 Riga 2 Colonna 1 Questa è la seconda colonna di questa tabella. La… 594 more words
 

→ Videoscrittura per Tutti: Gli argomenti trattati nel primo Webinar di Biblos

Giuseppe Di Grande
05/23/2024 08:00
Nel primo Webinar di Biblos, tenuto mercoledì 22 maggio 2024, Giuseppe Di Grande ha affrontato argomenti di videoscrittura e informatica di base. Durante l'incontro, sono stati esplorati concetti chiave che costituiscono le basi di una solida conoscenza nel campo. Questo articolo raccoglie e pubblica il materiale riassuntivo utilizzato, fornendo una risorsa… 2149 more words
 

→ Biblos: Lingue di Sillabazione delle parole e Stampa Braille

Giuseppe Di Grande
05/22/2024 08:00
Anche il sistema di sillabazione delle parole di Biblos è il risultato di anni di studio e sviluppo. Quando qualcuno si accorge della mole di dati che Biblos possiede e gestisce, la domanda è sempre la stessa: "Da dove hai preso e come hai fatto a inserire tutti questi dati… 1334 more words
 

→ Grafica Tattile: Disegnare un rettangolo in cinque modi diversi

Giuseppe Di Grande
05/20/2024 08:00
Sappiamo che per raggiungere un obiettivo molte volte esistono più strade. È anche il caso della grafica tattile di Biblos. Oggi vediamo come disegnare un rettangolo, una delle figure di base della grafica tattile, utilizzando cinque metodi diversi. La prima cosa da fare è quella di entrare nell'ambiente di… 539 more words
 
Biblos mi ha risolto definitivamente i grossi problemi di stampa in Braille che prima espletavo con MS-DOS. Le migliaia di files di musica che con MS-DOS ho prodotto fin dal 1988 non avrei più potuto stamparli se non ci fosse stato Biblos.
Renzo, Italy

Biblos - The Accessible Word Processor

The Biblos blog, the accessible Word Processor for making braille, tactile graphics and much more
 

→ Universalità del Braille: Passato, Presente e futuro

Pedro Zurita
07/04/2024 08:00
Il mio impegno all'interno di quel fermento mondiale che sostiene la vera inclusione sociale dei ciechi, mi ha portato finora in 99 paesi e mi ha insegnato ad essere un autentico cittadino del mondo. Riconosco che tra gli esseri umani ci sono molte barriere culturali, sociali ed economiche, ma sono… 1261 more words
 

→ Formattazione del testo: i rientri e la loro applicazione alla stampa in braille

Giuseppe Di Grande
06/20/2024 08:00
In videoscrittura si riscontra un errore molto diffuso che consiste nell'utilizzo di spazi o tabulazioni per rientrare il testo dei documenti. Invece spazi e tabulazioni costituiscono elementi della videoscrittura aventi una funzione differente. In passato, l'utilizzo di questi strumenti poteva avere senso in caso di editazione di testi… 1176 more words
 

→ Biblos. Powerful Audio and Braille program

Natalia Fernández Jáuregui
04/30/2021 17:00
Hello! Today I want to talk about my experience with the Biblos program and how I have been using more and more features that I didn't know it had. What is Biblos? Biblos is a free program for Windows created by the Italian programmer Giuseppe Di grande. The origin… 746 more words
 

→ Creare nuove tabelle per stampare in braille

Giuseppe Di Grande
10/15/2024 08:00
Era il 27 ottobre 2007 e decidevo di dare a Biblos la capacità di stampare in braille. Pensavo che una funzionalità imprescindibile fosse quella di consentire all'utente di poter creare o personalizzare le tabelle di trascrizione braille. Qui ti spiego come si fa. Non ho dovuto neanche arrovellarmi per scegliere se… 607 more words
 

→ Braille: I numeri delle pagine del cartaceo all'interno del libro in braille

Giuseppe Di Grande
08/29/2024 08:00
Quando si prepara un libro braille e si vuole mantenere i numeri di pagina del libro cartaceo di origine, Biblos offre diversi strumenti per la predisposizione dei numeri di pagina di origine. In questo articolo vediamo alcune strategie per preparare un libro braille che ospita questo tipo di numerazione delle… 1021 more words
 

→ Come aggiungere, modificare o cancellare una nota con Biblos

Giuseppe Di Grande
09/27/2024 08:00
Le note sono uno degli strumenti di videoscrittura pienamente gestibili con Biblos. La loro gestione si trova nel menù Inserisci/Note/... L'aggiunta o la modifica di una nota sono funzionalità che si avvalgono della medesima finestra di gestione. Innanzitutto una nota può essere aggiunta in qualsiasi parte del documento… 417 more words
 

→ How to activate the reading of ancient Greek in Biblos

Giuseppe Di Grande
07/20/2021 18:00
Biblos along with Jaws and NVDA screen readers can be used to read aloud documents in ancient Greek. The pronunciation of ancient Greek is done by transliterating Greek characters into Latin characters on the fly. You don't have a correct pronunciation of ancient Greek, but the feature is equally… 245 more words
 

→ Come tradurre Biblos, informazioni per i collaboratori alla localizzazione

Giuseppe Di Grande
06/04/2020 08:30
Per aiutare il lavoro dei traduttori, ho sviluppato Biblos Interface Editor, un tool di supporto che serve a: 1. tradurre l'interfaccia utente; 2. tradurre gli aiuti in linea; 3. tradurre i caratteri Unicode, quelli utili alla lingua di destinazione; 4. Tradurre i titoli dei grafici tattili. Biblos Interface Editor è indispensabile per sincronizzare… 1466 more words
 

→ Come leggere le tabelle con Biblos

Giuseppe Di Grande
05/01/2025 08:00
Premesso che in Biblos, così come in Microsoft Word, all'interno di una tabella ci si sposta da una cella all'altra con Tab e Maiusc+Tab e da un carattere all'altro con le frecce, ci interessa innanzitutto sapere dove ci troviamo col cursore. A dircelo sarà il comando… 530 more words
 

→ La nuova calcolatrice di Biblos: è spiazzante la sua semplicità

Giuseppe Di Grande
08/12/2024 08:00
Appena pubblico l'aggiornamento una persona mi scrive e mi chiede come funzioni la calcolatrice, perché non trova alcun pulsante. Allora mi rendo conto che, tra i tanti software pieni di pulsanti in bella mostra, un foglio bianco privo di qualsiasi fronzolo debba essere spiazzante. Con l'aggiornamento 5.57 di Biblos… 1549 more words
 
Uso Biblos da diversi anni anche se in modo parziale rispetto alle sue enormi potenzialità, però per la correzione di testi e soprattutto la creazione di audiolibri credo che sia il miglior prodotto che abbia testato: affidabile, preciso, semplice e completamente accessibile.
Riccardo, Italy