DiGrande.it

Ciegos, Braille y Tecnologías de Impresión

Este sitio utiliza cookies para personalizar el contenido y los anuncios, proporcionar funciones de redes sociales y analizar enlaces. Al cerrar este banner o continuar navegando, acepta su uso.
Leer la Política de Cookies de DiGrande.it

Noticias del mundo de la discapacidad y más

Noticias del mundo de la discapacidad, especialmente la ceguera.
 

→ I cinque supersensi che non sapete di avere

Armando Massarenti
03/04/2011 00:00
Eraclito, detto l'Oscuro, in realtà sapeva produrre pensieri a dir poco adamantini. Per esempio: «Se tutte le cose andassero in fumo, le nostre narici imparerebbero a distinguerle l'una dall'altra». Chiaro, no? Se ne volete una dimostrazione puntuale, estesa a tutti i sensi, la troverete nel lungo viaggio… Otras 1430 palabras
 

→ Viviamo tutti in quota, sull'orlo del burrone.

Franco Bomprezzi
13/03/2011 00:00
Fino a quando la società nel suo complesso non valuterà ogni persona, uomo o donna, giovane o anziano, disabile o no, per quello che vale, per quello che può dare, per le sue capacità, cioè fino a quando non si comprenderà che la risorsa fondamentale per lo sviluppo economico è… Otras 495 palabras
 

→ Su "Nature" uno studio sul glaucoma

Press-IN
08/03/2011 00:00
Il glaucoma è una delle principali cause di cecità bilaterale. Su base planetaria, si calcola che nel 2020, a causa del glaucoma, circa 11 milioni di individui saranno affetti da cecità bilaterale. La tendenza temporale all'incremento che si osserva per questa patologia è da ascrivere all'invecchiamento delle popolazioni dal momento… Otras 476 palabras
 

→ Occhio e pressione, l'esame necessario

Annamaria Messa
08/03/2011 00:00
Una settimana di visite e controlli fino a sabato 12 marzo, per individuare la malattia che è la seconda causa di cecità nel mondo. L'importanza della diagnosi precoce superati i 40 anni. Camper attrezzati e incontri Va avanti fino a sabato 12 marzo, giornata mondiale del glaucoma, la caccia al ladro silenzioso della… Otras 360 palabras
 

→ Buon compleanno, Legge 67! Come ti stanno utilizzando?

Angelo D. Marra
04/03/2011 00:00
A cinque anni esatti dall'approvazione della Legge 67/06 - che tutela le persone con disabilità vittime di discriminazioni - meritano di essere registrati alcuni pronunciamenti giudiziari che vanno letti come importanti segnali sulla forza sempre maggiore del principio di parità di trattamento il quale, secondo quella stessa Legge 67, comporta che non possa… Otras 1040 palabras
 

→ I ricercatori chiamano il cervello "macchina dei compiti"

Press-IN
03/03/2011 00:00
BRUXELLES. La porzione del cervello responsabile della lettura visiva non richiede affatto la visione, secondo una nuova ricerca. Presentato sulla rivista Current Biology, lo studio è stato in parte finanziato dal progetto Seeing With Sounds ("Neural and behavioural correlates of seeing without visual input using auditory-to-visual sensory substitution… Otras 659 palabras
 

→ Se le righe diventano storte bisogna andare subito dall'oculista

Antonella Sparvoli
03/03/2011 00:00
MILANO. Secondo uno studio pubblicato su Archives of Ophthalmology un'attività fisica regolare, una dieta bilanciata e il non fumare possono ridurre di 3 volte il rischio di degenerazione maculare senile, malattia che colpisce la macula (porzione centrale della retina deputata alla visione nitida) e principale causa di cecità dopo i… Otras 421 palabras
 

→ La prevenzione è l’arma migliore per salvare la vista

Stefania Aoi
28/02/2011 00:00
In tempi di crisi meglio stare con gli occhi aperti. Eppure sono molti gli italiani che trascurano la vista, non investendo nella sua cura sufficiente tempo e denaro. Lo rivela uno studio realizzato dalla "Commissione difesa della vista", composta da oculisti e da ottici: Un italiano su cinque, secondo la… Otras 656 palabras
 

→ Prova a chiudere un occhio, saprai se l’altro è sano

Gian Ugo Berti
21/02/2011 00:00
PISTOIA. Chiudete prima un occhio, poi riapritelo e chiudete l’altro. Si tratta di una manovra tanto semplice quanto efficace per verificare se, a grandi linee, qualcosa non va nella parte centrale della retina,la membrana nervosa che controlla il meccanismo visivo (ad esempio i colori appaiono sfumati). Secondo test… Otras 377 palabras
 

→ Cataratta: lenti multifocali per una visione perfetta

Press-IN
19/02/2011 00:00
MILANO. Il dottor Ernesto Capitanio ci parla delle ultime tecniche di intervento per la chirurgia della cataratta. “Cos'è cambiato rispetto a qualche anno fa?” questo tipo di intervento. La tecnica prevede l'utilizzo di una punta al titanio che, introdotta nel bulbo oculare attraverso un'apertura di circa 2 mm… Otras 611 palabras