DiGrande.it

Non Vedenti, Braille e Tecnologie di Stampa

Questo sito usa Cookie per personalizzare contenuti e annunci, fornire funzionalità per social media e analizzare i collegamenti. Chiudendo questo banner o continuando la navigazione acconsenti al loro uso.
Leggi la Cookie Policy di DiGrande.it

Stile libero

Fiction, satira, racconti, video, audio... in stile libero.
 

→ L'Ingresso in Istituto - Da “Un Cieco che Vede” del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
24/02/2021 08:00
Passati i primi approcci, si cominciò a pensare all'attività lavorativa di mio padre: si fece costruire una cassetta di legno che poteva avere le dimensioni di cm. 70 per 50 e altezza 30 circa. Si fornì di merceria leggera: cotone, bottoni di vario genere, elastico, mollette per i capelli ed altro e… Altre 2593 parole
 

→ Caro Pedro Zurita - Risposta alla "Lettera aperta a Louis Braille"

Carlo Loiodice
22/02/2021 08:00
Caro Pedro Zurita, un quarto di secolo dopo, il mare mi ha portato la bottiglia con una lettera a Louis Braille che tu scrivesti proprio nel momento in cui mi stavo impadronendo del computer e dei muovi metodi che consentivano ai ciechi di leggere e scrivere come mai prima avevano… Altre 659 parole
 

→ Dialogo di un folletto e di uno gnomo - Operette Morali

Giacomo Leopardi
19/02/2021 08:00
Folletto: Oh sei tu qua, figliuolo di Sabazio? Dove si va? Gnomo: Mio padre m'ha spedito a raccapezzare che diamine si vadano macchinando questi furfanti degli uomini; perché ne sta con gran sospetto, a causa che da un pezzo in qua non ci danno briga, e in tutto il… Altre 1324 parole
 

→ Il Fiocco Celeste - Da “Un Cieco che Vede” del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
17/02/2021 08:00
Mio padre aveva lasciato mia madre incinta e, giorno dopo giorno, settimana dopo settimana, arrivò il mese di luglio. Una domenica mattina venne mia zia: era molto, molto presto; forse mia madre l'aveva fatta chiamare; la zia ci condusse tutti nella sua campagna di nome "Aloni", che significa "aia… Altre 1151 parole
 

→ La Bicicletta - Da “Un Cieco che Vede” del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
10/02/2021 08:00
La Bicicletta Era una bicicletta usata, un po' vecchia, a mozzo fisso che presto sostituimmo con la ruota libera. Nessuno dei miei sapeva andare in bicicletta, e allora incominciò la gara e la corsa per apprenderne la conduzione. Per mio padre era soprattutto un mezzo di necessità, perché con… Altre 2376 parole
 

→ La Prima e la Seconda infanzia - Da “Un Cieco che Vede” del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
03/02/2021 08:00
La Prima Infanzia Vorrei cercare di dare un ordine alle mie memorie a cominciare dai primi anni della mia esistenza; ma non è così semplice, come potrebbe sembrare. Tuttavia cercherò di rendere semplice l'esposizione ed interessante il contenuto. Il mio estratto di nascita recita che sono nato di… Altre 3186 parole
 

→ L'utopia di una Biblioteca delle persone non vedenti: la Storia di Mail Books xChange

Giuseppe Di Grande
01/02/2021 08:00
Era il periodo in cui Jaws for Windows era un marchio registrato di Enter Joyce Inc. Nell'aprile del 2000, quando io muovevo i miei primi passi da cieco nell'ambiente Windows, Henter-Joyce, Blazie Engineering e Arkenstone si univano e si costituivano in Freedom Scientific. Già sviluppavo software da molti… Altre 1315 parole
 

→ La Guerra e I Rifugi Antiaerei - Da “Un Cieco che Vede” del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
27/01/2021 18:00
La Guerra Quell'anno tornammo in famiglia ai primi giorni di giugno; Rocco non era in casa, perché era stato chiamato al servizio militare già dal mese di febbraio. Ripresi la mia vita di contadino: trascorrevo il giorno in campagna e la sera tornavo al paese. Accanto al nostro podere spesso… Altre 1855 parole
 

→ Omicidio a Socialinia: un Titolo ha ammazzato un Articolo con un Like a canne mozze

Giuseppe Di Grande
04/01/2021 08:00
Nel giorno di Capodanno 2021 tragedia nella ridente località di Socialinia, dove un giovane titolo ha ammazzato un articolo a lui congiunto falciandolo con una raffica di like a canne mozze con matricola abrasa. Le autorità del luogo indagano, ma la dinamica dell'omicidio risulta chiara sin da subito: il titolo… Altre 691 parole
 

→ Ideata la prima sedia in braille: garantirà più sicurezza alle persone non vedenti

Giuseppe Di Grande
22/12/2020 20:00
Prodotto il primo prototipo di una rivoluzionaria sedia in braille che aiuterà le persone non vedenti a sedersi correttamente. Dall'ingegno e dalla genialità italiana arriva la prima struttura in ferro o legno con quattro gambe, un tessuto di pelle ed una lieve imbottitura per sorreggere il peso. Si chiama… Altre 758 parole