DiGrande.it

Blind, Braille and Embossing Technologies

This site uses cookies to personalize content and ads, provide social media features and analyze links. By closing this banner or continuing to browse, you consent to their use.
Read the DiGrande.it Cookie Policy

Biblos - The Accessible Word Processor

The Biblos blog, the accessible Word Processor for making braille, tactile graphics and much more
 

→ Editor di testi e Word processor, il Braille e il WYSIWYG di Biblos

Giuseppe Di Grande
11/19/2024 08:00
Biblos non è un word processor WYSIWYG, anche se ci si avvicina. WYSIWYG è l'acronimo per l'espressione “What you see is what you get”, cioè “quello che vedi ottieni”. In questo articolo prendiamo in esame Biblos sia per la stampa comune che per la stampa in braille. Con… 762 more words
 

→ Stampa a inchiostro di un documento: Biblos non è solo stampa in braille

Giuseppe Di Grande
11/15/2024 08:00
Abbiamo parlato diffusamente di stampa in braille e di grafici tattili, tralasciando la possibilità di Biblos di stampare i documenti con una normale stampante laser o a getto d'inchiostro. Oggi dedichiamo qualche paragrafo per descrivere la stampa comune di Biblos, dalle persone non vedenti chiamata anche stampa in nero… 692 more words
 

→ Cos'è l'interlinea, Biblos per la stampa comune e per il braille

Giuseppe Di Grande
11/14/2024 08:00
È chiamato interlinea lo spazio che viene interposto tra una linea di testo e quella successiva. Come tutti i moderni programmi di videoscrittura, Biblos ha tre impostazioni di interlinea: l'interlinea delle righe di un paragrafo e la spaziatura superiore e inferiore di un paragrafo. Nel sistema tipografico l'interlinea… 556 more words
 

→ Come avviare Biblos in modo alternativo: shell e parametri della linea di comando

Giuseppe Di Grande
11/13/2024 08:00
Biblos viene sempre installato nella cartella "C:\Program Files\Digrande\Biblos*", dove * è il numero che indica la versione (al momento della scrittura di questo articolo "Biblos5"). All'interno della cartella è presente il file "Biblos.exe", l'eseguibile del software. Biblos può quindi essere avviato lanciando il suo file… 693 more words
 

→ Il Braille, dieci cose da sapere per conoscere questo sistema di lettura e scrittura

Giuseppe Di Grande
11/12/2024 08:00
Il Braille è un sistema di lettura e scrittura tattile. Porta la parola scritta alle persone non vedenti e ipovedenti. Ecco dieci fatti sul Braille per aiutarvi a saperne di più su questo codice di 200 anni fa, che è ancora oggi una chiave per l'alfabetizzazione e l'indipendenza di… 754 more words
 

→ Intestazioni e piè di pagina nella stampa a inchiostro

Giuseppe Di Grande
11/08/2024 08:00
In una pagina a stampa le intestazioni e i piè di pagina sono elementi che possono essere utilizzati per ospitare informazioni sulle pagine e sul documento. Abbiamo già diffusamente scritto di questi elementi per la stampa in braille, oggi invece parliamo di intestazioni e pié di pagina per la stampa… 1042 more words
 

→ Il Sistema Braille, storia e caratteristiche

Renzo Cipriani
11/07/2024 08:00
I ciechi furono sempre esclusi dal diritto alla cultura; vissero per secoli nella miseria e nell'ignoranza, oggetto di pietà e ripugnanza; soltanto il secolo dei lumi dischiuse loro le porte dell'educazione e del sapere. Per impulso di Valentin Haüy nel 1784 fu creato a Parigi il primo istituto scolastico… 961 more words
 

→ Le monete del mondo: 24 simboli di valuta da leggere e toccare

Giuseppe Di Grande
11/06/2024 08:00
Nel 2010 con Biblos ho realizzato un quaderno didattico contenente la stampa braille e tattile dei 24 simboli di valuta presentati in questo articolo. Descrizione in braille più simbolo grafico tattile da toccare di 24 monete che sono state o vengono ancora utilizzate nel mondo. Chi possiede una stampante braille opportunamente configurata per… 3410 more words
 

→ Braille: Segnamaiuscola e Segnanumero sono attivatori utilizzati nella trascrizione di testi

Giuseppe Di Grande
11/05/2024 08:00
Le regole per trascrivere un testo in braille hanno anticipato quelle che in informatica sono state utilizzate nella codifica dei caratteri. Parliamo delle regole per trascrivere una lettera maiuscola o un numero, cioé dei cosiddetti segnamaiuscola e segnanumero, che in informatica si chiamano caratteri attivatori o modificatori. Cosa fa un… 240 more words
 

→ Braille: Come creare la copertina di un fascicolo in grafica o in testo

Giuseppe Di Grande
10/29/2024 08:00
Quando si ha la necessità di realizzare un fascicolo in braille, sia esso costituito da poche o molte pagine, è utile anche creargli una copertina. La copertina di un fascicolo si può realizzare in diversi modi: Copertina mediante la grafica tattile: includendo nel fascicolo l'immagine tattile di copertina… 696 more words