DiGrande.it

Blind, Braille and Embossing Technologies

This site uses cookies to personalize content and ads, provide social media features and analyze links. By closing this banner or continuing to browse, you consent to their use.
Read the DiGrande.it Cookie Policy

Stile libero

Fiction, satira, racconti, video, audio... in stile libero.
 

→ Risposta - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
11/11/2021 08:00
Ti sei sfogato bene, amico mio! Veramente è da rimpiangere che tu, facendo violenza alla tua nativa disposizione, non abbia potuto dedicarti alle Muse. Quanto calore nelle tue espressioni, e con quale trasparente evidenza, in pochi tocchi, fai balzar vivi innanzi agli occhi luoghi, fatti e persone! Sei addolorato, sei… 2242 more words
 

→ Rimedio: La Geografia - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
11/05/2021 08:00
La bussola, il timone... Eh, sì! Volendo navigare... Dovreste dimostrarmi però che anche sia necessario, voglio dire che conduca a una qualsiasi conclusione, prendere una rotta anziché un'altra, o anziché a questo porto approdare a quello. - Come! - dite, - e gli affari? senza una regola, senza un criterio direttivo? E… 2359 more words
 

→ Il Tramonto (Ultimo capitolo) - Da “Un Cieco che Vede” del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
11/03/2021 08:00
Dopo il 2000 anche in Grecia si fa sentire il fenomeno Euro. Il governo non elargisce più quantità di denaro come in passato e le date dei convegni biennali cominciano a saltare. Infatti dal 2000 non si sono più organizzati convegni. I contatti con l’Ellade sono sempre fiorenti: folti gruppi di… 1827 more words
 

→ Se... - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
10/29/2021 08:00
- Parte o arriva? - domandò a se stesso il Valdoggi, udendo il fischio d'un treno e guardando da un tavolino innanzi allo chalet in Piazza delle Terme l'edificio della stazione ferroviaria. S'era appigliato al fischio del treno, come si sarebbe appigliato al ronzìo sordo continuo che fanno i… 2289 more words
 

→ Visita a Martano del presidente della Repubblica Ellenica - Da “Un Cieco che Vede” del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
10/27/2021 08:00
Verso il mese di febbraio del 2002 venne a fare visita ai paesi in cui si parla il dialetto griko, il presidente della Repubblica Ellenica Constantinos StefanopOulos. Quando fu nel Comune di Martano volli recarmi per tentare di incontrarlo. Molta gente voleva parlare con lui e ci toccò di fare la… 623 more words
 

→ Le allerte meteo e la digitalizzazione della natura

Giuseppe Di Grande
10/25/2021 08:00
Tanti anni fa non c'erano le allerte meteo. Non c'era l'allerta gialla, arancione e rossa, ma si adottavano altre denominazioni della stessa tripartizione pluviale. Quando ero bambino e pioveva ero io a tormentare mia madre affinché non mi mandasse a scuola. Oggi invece è il Comune ad… 836 more words
 

→ Amicissimi - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
10/22/2021 08:00
Gigi Mear, in pipistrello quella mattina (eh, con la tramontana, dopo i quaranta non ci si scherza piú!), il fazzoletto da collo tirato sú e rinvoltato con cura fin sotto il naso, un pajo di grossi guanti inglesi alle mani; ben pasciuto, liscio e rubicondo, aspettava sul Lungo Tevere de… 2528 more words
 

→ La pubblicazione del mio vocabolario griko in Grecia - Da “Un Cieco che Vede” del prof. Antonio Greco

Antonio Greco
10/20/2021 08:00
Intanto mi tenevo in contatto con la sig.ra Anna Papadimitriou che m’informava sul lavoro di traduzione del mio vocabolario griko in greco moderno. Mi commosse una sua comunicazione con cui mi informava che la lingua del mio manoscritto per il sessanta per cento risaliva all’età omerica. Dopo… 604 more words
 

→ L'intervento di abilitazione tifloinformatica: Contesti, bisogni ed opportunità

Maurizio Gabelli
10/18/2021 08:00
L'abilitazione tifloinformatica si configura sempre più come intervento da costruire assieme al disabile visivo per un migliore sviluppo dell'autonomia quotidiana. - Mio figlio ha bisogno di un computer speciale? Perché la sintesi vocale non legge correttamente l'espressione matematica o la versione di greco? Ho perso la vista e… 2229 more words
 

→ E due! - Novelle per un anno

Luigi Pirandello
10/15/2021 08:00
Dopo aver vagato a lungo per il quartiere addormentato dei Prati di Castello, rasentando i muri delle caserme, sfuggendo istintivamente il lume dei lampioni sotto gli alberi dei lunghissimi viali, pervenuto alla fine sul Lungotevere dei Mellini, Diego Bronner montò, stanco, sul parapetto dell'argine deserto e vi si pose… 2793 more words